Auguri, innanzi tutto! A voi, cari lettori, e a noi che iniziano quest’avventura. Auguri sinceri! Ne abbiamo bisogno voi e noi. Abbiamo bisogno degli auguri perché, bene che vada, sarà un anno duro come quello che abbiamo appena concluso. Abbiamo bisogno della sincerità nelle relazioni, nei rapporti, nel modo di relazionarci tra noi e con le istituzioni, in questa comunità e fuori da essa.
Mesagnenotizie nasce soprattutto perché si avverte questo bisogno: un bisogno innato che genera sempre uno spazio da colmare nel mondo dell’informazione. Non c’è persona che sappia tutto e c’è sempre qualcuno che chiede: Come, non sapete che…? Domanda sempre legittima, oltre ogni pur comprensibile pettegolezzo, quando quella frase introduce una voglia matta di far sapere qualcosa a qualcuno…
Iniziamo il primo giorno del 2023 perché immaginiamo questa home page come il primo foglio bianco di un quaderno: sulla copertina c’è scritto “Mesagnenotizie”, quindi l’anno “2023” ed andiamo a cominciare noi e voi. Voi soprattutto. Il bisogno innato è lo stesso: crescere insieme, vicini e lontani. Già, i lontani da qui, che diventano vicini con un click. A loro è riservata la prima notizia del “Buonanotte/buongiorno” perché quando qui sono le 6 del mattino sulla costa Est degli Stati Uniti stanno andando a letto e a loro pensiamo nel “Buon pomeriggio/buonanotte”, perché mentre noi andiamo a letto lì si apprestano a fare altro perché sono le 18.
Auguriamoci dunque buon anno e buon cammino con la certezza che nessuno si stancherà dell’altro e con una questione da mettere subito in chiaro: gradiamo le critiche e le condivisioni, non i copia-incolla di ciò che nel bene e nel male pubblicheremo: i signori dallo smanettìo facile sono serviti al pari di quanti cercheranno qui, ma invano, la foto di un animale che è scappato di casa o che si è perduto. Mesagnenotizie aspira ad essere altro: vuol parlare di persone e di animali, di cose e di luoghi e di problemi qui e fuori da qui. Buon Anno!
(fc)