20 gennaio: “La nuova geopolitica del mondo contemporaneo”

Giuseppe Di Taranto in Luiss insegna «Storia dell’economia e dell’impresa» e «Storia del pensiero economico» presso il Dipartimento di Impresa e Management.

prof Giuseppe Di Taranto

«La nuova geopolitica del mondo contemporaneo» è il tema del workshop promosso dal Lions Club di Mesagne e dal Consolato provinciale di Brindisi della Federazione nazionale Maestri del Lavoro, che si terrà oggi pomeriggio a Mesagne, nell’auditorium del castello, a partire dalle 17,30. Coordinati dal direttore di Confindustria Brindisi Angelo Guarini, i lavori vedono gli indirizzi di saluto del sindaco della cittadina, Antonio Matarrelli, del console provinciale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Vincenzo Gatto, e del presidente del Lions Club di Mesagne, Miro Devicienti, nonchè la relazione del prof. Giuseppe Di Taranto, emerito di Storia economica nella «Luiss – Guido Carli» di Roma.

Giuseppe Di Taranto in Luiss insegna «Storia dell’economia e dell’impresa» e «Storia del pensiero economico» presso il Dipartimento di Impresa e Management. È professore a contratto di Economia politica e di Microeconomia presso l’Università Europea di Roma e di Economia politica presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; ha svolto ricerche negli Stati Uniti presso l’International Monetary Fund e la World Bank, in Inghilterra nel Public Record Office di Londra ed in altre istituzioni nazionali ed internazionali. È stato Direttore della Scuola di specializzazione in Diritto ed Economia delle Comunità Europee dell’Università degli Studi di Napoli «Federico Il» ed ha insegnato presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) e nella Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (Presidenza del Consiglio dei Ministri).

È articolista sui principali giornali europei ed è ospite, quale commentatore economico, di TG1, Tg2, Tg3, Tgcom 24, Uno Mattina, Rai News 24, Agorà e di altre emittenti italiane e straniere. (red)