A Brindisi i lavori congressuali “Topics in Immunoreumatologia”

Prezioso è stato il contributo scientifico degli illustri esponenti della Reumatologia Italiana provenienti da diverse Università italiane

Congresso Reumatologia Asl Brindisi

Si sono conclusi a Brindisi i lavori congressuali “Topics in Immunoreumatologia” per la promozione di percorsi interdisciplinari e territoriali nell’ambito della Rete clinica reumatologica di competenza per la Asl Brindisi.

Le giornate sono state inaugurate dalla Dott.ssa Antonella Caroli, in collegamento dal Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, e dal Direttore sanitario della Asl Brindisi Vincenzo Gigantelli.

V.Gigantelli 400490653 735459431961969 920830338625566509 n

Nel corso dei lavori sono intervenuti, inoltre, il direttore dell’Unità di Controllo di gestione Marcello Bacca, la presidente dell’Associazione nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Dott.ssa Antonella Celano, la vice presidente del Collegio Reumatologi Italiani Dott.ssa Patrizia Amato.

I responsabili scientifici e organizzativi dell’evento, Paolo Di Giuseppe, responsabile della Uosd di Reumatologia e la Dott.ssa Norma Carrozzo, operante nella stessa unità operativa, hanno presentato il Progetto R².U.O.Te (Rete Reumatologica di Unione Ospedale e Territorio) che costituisce già una solida base interpretativa delle linee guida nazionali e regionali per l’assistenza al paziente cronico di cui il malato reumatico rappresenta una fetta importante.

Congresso Reumatologia Asl brindisi 3 400488034 735459935295252 5916327709778462431 n

I temi trattati sono stati vari: dalla gestione integrata delle malattie reumatiche alla Target Therapy delle artriti e relative complicanze, passando per la gestione interdisciplinare della sclerosi sistemica, connettiviti, fibromialgia ed osteoporosi. Un occhio particolare è stato rivolto alle discipline di base quali la microscopia ottica nelle versioni più moderne fino a quella elettronica avanzata, insieme agli aspetti di frontiera della ricerca in biologia cellulare e genetica.

N.Carrozzo 400930786 735459698628609 1555950859787684311 n

Prezioso è stato il contributo scientifico degli illustri esponenti della Reumatologia Italiana provenienti dalle Università di Bari, Foggia, Jesi, Milano, Pisa e Roma, nonché dei docenti e ricercatori dell’Istituto di Nanotecnologia – CNR Nanotec di Lecce.