Ancora una sconfitta per la Mens Sana Mesagne

La squadra biancoverde perde anche contro il Ceglie Messapica e resta sul fondo della classifica nel campionato di Divisione Regionale 1 di pallacanestro

Mens Sana mesagne 404241266 826763026119421 3461047761332945262 n

MENS SANA MESAGNE-MESSAPICA BASKET CEGLIE 64-72

Parziali – 13-20, 27-32, 40-47

Mens Sana Mesagne: Potì 10, Scalera, Ciccarese 6, Rollo 11, Piliego 3, Campana, De Vincentis 2, Malvindi 15, Panico 6, Rizzo, Colucci 11. All.: Capodieci.

Messapica Basket Ceglie: Crovace 1, Parisi, Lanzillotti, Gualano 10, Gallo 26, Risolo 9, Lescot 6, Longo 2, Laterza 5, Dellisanti 13, Parisi. All.: Bifulco.

Arbitri: Bavaro e Fioretti di Brindisi.

Ancora una sconfitta, la quinta della serie per la Mens Sana Mesagne che non riesce a staccarsi dal fondo della classifica. Sul neutro di Tuturano (stante l’indisponibilità dell’impianto di casa), nella sua trentennale storia agonistica, il club biancoverde stabilisce uno storico record negativo in un inizio di campionato.

Anche contro il Ceglie il refrain è stato identico a quello delle precedenti uscite, un film visto e rivisto nelle prime giornate, costellata dai soliti errori e con giocatori dalle prestazioni nettamente insufficienti.

Vince con merito la Messapia Ceglie composta prevalentemente da giocatori mesagnesi, quasi tutti ex mensanini come lo starting five composto da

Risolo, Gualano, Crovace, Lescot e Gallo.

Per i biancoverdi è stato un continuo inseguire, sin dalla palla a due il filo conduttore è stato sempre lo stesso: mesagnesi a inseguire e ospiti a dettare legge su tutti e due i lati del campo.

Non è stata comunque una bella partita sotto l’aspetto tecnico, con tanti errori sull’uno e sull’altro fronte. Il Ceglie prova subito a scappare via, chiude avanti di sette lunghezze il primo quarto mentre in avvio di secondo i biancoverdi padroni di casa abbozzano una reazione che li porta anche sul -1 (25-26) quando ci sono fa giocare ancora quattro minuti prima dello scoccare dell’intervallo lungo.

Fuoco di paglia, perché in un batter di ciglio i viaggianti piazzano un break di 3-13 che li porta a scollinare la doppia cifra di vantaggio (28-29), prima di un nuovo moto d’impeto della Mens Sana che risale fino al -2 (45-47) al 22’.

E l’ultima fiammata certificata dai padroni di casa. Il Ceglie ne piazza un altro di contro break (2-12) per il 47-59 scritto sul tabellone quando restano ancora 4 minuti da giocare.

E’ il colpo del ko per una Mens Sana che non ha più la forza necessaria né fisica né mentale per recuperare lo scarto.

Si chiude così la quinta sconfitta consecutiva per i biancoverdi che sprofondano in una evidente crisi di gioco prima di tutto e di risultati poi.

Il calendario non promette nulla di buono, il prossimo turno vedrà i ragazzi di coach Capodieci impegnati a Monopoli contro una delle formazioni più attrezzate della categoria.

 

Risultati (5^ giornata d’andata): Martina Franca-Galatina 73-80; Brindisi Bkball Academy-Ap Monopoli 49-78; Mens Sana Mesagne-Ceglie Messapica 64-72; Assi Brindisi-Anspi S.Rita Taranto 81-62; Putignano-Invicta Brindisi 81-75.

Classifica: Galatina 10; Ap Monopoli e Assi Brindisi 8; Ceglie Messapica e Putignano 6; Martina Franca e Invicta Brindisi 4; Anspi S.Rita Taranto e Brindisi Bkball Academy Brindisi 2; Mens Sana Mesagne 0.

Prossimo turno (25/11/2023): Anspi S.Rita Taranto-Martina Franca; Invicta Brindisi-Assi Brindisi; Ap Monopoli-Mens Sana Mesagne; Galatina-Brindisi Bkball Academy (26/11/2023); Ceglie Messapica-Putignano. (26/11/2023)