Angelo Calculli, manager di Achille Lauro dal 2018 al 2022, sarà a San Michele Salentino domani (mercoledì 19 luglio 2023) per presentare il suo libro “Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls-Royce”.
L’appuntamento è alle ore 21,00 in Piazza Marconi. Special guest Pinuccio e live music show di Nahaze, Cali e Candyvan.
“Angelo Calculli è tra i nostri ‘concittadini’ più illustri, grazie alla sua notevole capacità manageriale e ai suoi stretti legami nel mondo della musica. La sua esperienza può essere un modello di ispirazione per numerosi giovani. Anche per questo motivo, abbiamo invitato i neo diciottenni a partecipare a questo evento straordinario, che vedrà anche la partecipazione di molti artisti. Nell’estate del 2023, San Michele Salentino si sta confermando come una meta privilegiata per visitatori e turisti. Abbiamo investito in questa direzione e oggi possiamo constatare i risultati ottenuti. Desidero ringraziare Angelo e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questa manifestazione”, ha detto il Sindaco di San Michele Salentino, Giovanni Allegrini.
Angelo Calculli è stato artefice del successo mainstream dell’artista, con quattro partecipazioni al Festival di Sanremo, di cui una come super ospite, grazie a una strategia manageriale frutto di visione, studio, esperienza e istinto. Prendendo le mosse dal suo percorso umano e professionale, egli racconta cosa voglia dire essere un manager musicale con un case study tra i più emblematici della storia musicale italiana pop contemporanea. Con passione, sincerità e precisione, offre uno sguardo dietro le quinte ad aspiranti manager, fan e appassionati di musica, analizzando i successi ma senza nascondere le insidie di un ruolo che affascina molti ma che rimane spesso nell’ombra. Una strada da percorrere tutta d’un fiato, in Rolls-Royce.
“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls-Royce” presenta nella quarta di copertina un QR code che una volta scannerizzato con il proprio smartphone, conduce ad una landing page ricca di contenuti esclusivi ed in continuo
“Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione comunale di San Michele Salentino per avermi concesso l’onore di poter presentare il mio libro alla comunità ed in particolare ai giovani”, ha sottolineato lo stesso Calculli.
“Dopo aver girato per qualche anno nell’alto Salento alla ricerca di un luogo in cui rifugiarmi per cercare quello che le grandi città oggi non sono più in grado di offrire, aria pura, pace, tranquillità e natura, sono arrivato a San Michele e mi è sembrato di essere subito a casa. La semplicità, la cordialità e la generosità della gente di San Michele sono stati subito un tocca sana per il mio cuore. Credo di poter affermare che questo luogo ha una campagna tra le più belle che io abbia visto e sono sicuro che una amministrazione comunale così giovane potrà valorizzare al massimo la crescita turistica del territorio”.
CHI E’ ANGELO CALCULLI
Nato a Matera il 24 luglio 1962, dopo una vita da avvocato d’azienda, Angelo Calculli passa al cinema e alla musica, vincendo premi prestigiosi e animando la vita culturale della sua terra. Poi arriva l’incontro con Lauro De Marinis, meglio noto come Achille Lauro che lo porta ad abbandonare il mondo cinematografico per dedicarsi a quello della musica. Per molti anni lavora come avvocato d’impresa per grandi aziende italiane e multinazionali sia del mondo agro-industriale che del Food & Beverage, anche con un lungo trascorso in Florida, dove collabora come legale di aziende italiane e americane allo sviluppo di reti distributive, in particolare nella contea di Miami. Dopo la crisi dell’export del 2002, causata dalla forte valorizzazione dell’euro sul dollaro, la sua attività si concentra in Italia e in particolare nel mondo delle grandi imprese del distretto del mobile imbottito di Puglia e Basilicata. Nel 2008 le aziende vertice del distretto del mobile imbottito, lo nominano project leader della task force nata per contrastare la crisi di settore e nello stesso anno fa parte del direttivo Api Matera, nella sezione mobile imbottito.
Una costante, però, nella sua vita c’è sempre stata: la forte passione per la musica e per il cinema. Produce diversi cortometraggi di successo nel circuito festivaliero e vince il Globo d’Oro come produttore del corto “Sassiwood” con Sergio Rubini. Co-produce anche interessanti lungometraggi tra i quali: “L’Esigenza di unirmi ogni volta con te” con Marco Bocci e Claudia Gerini, con la regia dello scomparso Tonino Zangardi, “L’Eroe” con Salvatore Esposito e Cristina Donadio, ed altri.
aggiornamento, tra cui la filmografia inedita dello stesso Angelo Calculli.
Il suo è un lungo percorso di esperienze nel mondo del cinema e nella musica sia come regista sia come TOP manager conosciuti in Italia.
“La musica è sempre stata la mia vera passione. Fin da quando fondai Officina del Jazz, poi con il Ueffilo, credo di aver sempre pubblicamente manifestato quanto grande fosse il mio amore per la musica”.