Importante successo esterno per l’Omega Volley Mesagne che è stata capace di violare il PalaOzan di Ugento, battendo i padroni di casa dei Falchi con il punteggio di 2-3 (23-25, 25-17, 22-25, 25-19, 13-15).
E’ stata una vera battaglia durata ben 2h e 20’ durante le quali le due squadre non si sono certo risparmiate dando vita ad una sfida a dir poco entusiasmante.
Grazie a questo successo i messapici continuano a respirare aria di alta classifica nel campionato nazionale di serie C di pallavolo.
“E’ stata davvero una dura battaglia quella a cui abbiamo assistito questa sera” ha esordito lo scaut-man Roberto Bianchi.
“I numeri dei nostri ragazzi dicono che le percentuali di gioco positive di ogni singolo atleta si stanno proiettando verso l’alto rispetto all’esordio con lo Squinzano Volley. Sicuramente c’è ancora da lavorare, ma è pur vero che abbiamo intrapreso la strada giusta”.
Quella contro i Falchi Ugento è stata una partita giocata punto a punto sin dal primissimo scambio. Nel primo set la formazione mesagnese ha provato a spingere subito sull’acceleratore trascinata dal duo Buccoliero-Ristani, ma il loro tentativo di strappo è stato prontamente interrotto dai locali che hanno pareggiato a quota 23 prima di cedere la frazione 23-25.
Tentativo di rimonta che ha fatto da prologo alla reazione della squadra leccese che si è manifestata nel secondo set vinto con il punteggio di 25-17 mentre il terzo set è stato di chiara marca mesagnese con i ragazzi di Tony Lo Re volati subito sul +5 grazie alle battute di Bartuccio e gli attacchi dell’ex di turno Michele Olimpio in forza lo scorso anno proprio nelle file del “Falchetti” ugentini.
Sull’orlo del baratro l’Ugento è tornata a farsi sotto nel quarto set che, di fatto, ha largamente dominato chiudendolo con un eloquente 25-17.

Tutto rimandato quindi al tie-break, dove l’Ugento è andato subito avanti nel punteggio (6-4), ma la svolta è giunta sulla parità a quota 8 con l’entrata in campo di Cavaliere le cui battute ha creato il solco sull’8-10 per la Omega.
Infine sul 13-14 è stato Semeraro a servire nelle mani di Michele Olimpio il pallone scaraventato nei 4 metri del campo avversario per la gioia sua della squadra e dei tanti tifosi mesagnesi presenti sugli spalti.
Il prossimo incontro vedrà sabato l’Omega giocare a San Vito dei Normanni contro la giovane formazione del Matervolley Castellana Grotte.