Boomdabash da primato: ancora una volta. Il dato è empirico, ma è confermato da quanto visto nella notta di San Silvestro a Bari quando il foltissimo pubblico sotto al palco ha cantato tutti i motivi proposti anche senza l’accompagnamento musicale. Ad un mesa esatto dall’uscita di “Heaven” insieme agli Eiffel 65 l’unica conferma è che la band mesagnese co accento salentino (e non solo) prosegue nella sua striscia sempre positiva.
È vero: i Boomdabash sono campioni d’ascolti con un repertorio che supera 2 miliardi di stream totali, 800 milioni di views su YouTube, oltre 28 dischi di Platino ottenuti solo negli ultimi anni con successi clamorosi come “Tropicana”, “Karaoke”, “Non ti dico no”, “Per un milione”, “Mambo salentino”, “Don’t worry”, “Portami con te” e “Mohicani”. Ma questa volta è diverso e la gente ha gradito l’assunto con il quale “Heaven” è stato lanciato: riuscire a far ballare tutto l’inverno.
E così è stato, anche perché, dell’inverno, siamo ancora all’inizio. Il 9 dicembre, all’uscita, “Heaven è figlio di due grandi passioni dei Boomdabash, l’amore per gli anni 80 e la musica indimenticabile di quegli anni che si unisce alla grande passione per il re-making musicale – dichiararono – “Heaven” nasce così sulla base di un sample di “Too much of Heaven”, hit iconica degli Eiffel 65, band leggenda della musica dance italiana, al quale abbiamo voluto rendere omaggio da grandi cultori del genere. Da subito abbiamo convolto nel progetto gli Eiffel 65 che con entusiasmo hanno lavorato a stretto contatto con noi alla produzione musicale”. Ad un mese dall’uscita si può solo dire: tutto ok, ad majora. (sea)