Brigida Nigro è “Eccellenza sportiva 2022 regione Puglia”

L’amazzone di Latiano è stata insignita del titolo da parte della Regione Puglia -Assessorato allo Sport per tutti

BRIGIDA NIGRO

“Il titolo di Eccellenza Sportiva 2022 conferitomi dalla Regione Puglia per qualcuno può sembrare un mero titolo. Per me rappresenta la conferma che tutti abbiamo il dovere di dimostrare che esiste un mondo dove anche le persone con disabilità possono raggiungere la vetta delle proprie ambizioni. Anche a livello sportivo. Perchè lo sport – come dice il nome dell’Assessorato che mi ha conferito il titolo – è per tutti ed è di tutti!”.

La storia di Brigida Nigro è un’esperienza vittoriosa e di rivalsa sulle difficoltà della vita. Una vita di sfide e di battaglie, ma anche di sogni e di passione. E di ispirazione anche per chi di difficoltà ne ha molte di meno.

“Questo titolo per me rappresenta un riconoscimento per tutto il lavoro, i sacrifici che ho affrontato in questi anni. Vuol dire poter essere partecipe e attrice di un cambiamento verso sempre un maggiore inclusione, anche nello sport, in cui, come in tanti altri settori purtroppo, c’è ancora tanto abilismo. Il mio è un percorso sportivo ma soprattutto di vita che mi sta portando a raggiungere tanti obiettivi che prima erano solo un miraggio. Un sogno condiviso che pian piano si sta concretizzando: essere partita da Latiano e da Mesagne, assiema alla grande famiglia dell’ASD Acqua2O, al fianco di Marcello Ostuni, poi essere riuscita con la mia storia ad arrivare al cuore di tanti grazie all’aiuto di Gabriel Zurlo Sconosciuto ed ora essermi trasferita in Toscana con mio padre, dove ho l’onore di allenarmi supportata dal team @worldsoul_onlus che mi sta permettendo di crescere in toto come atleta, portandomi passo dopo passo ai massimi livelli agonistici”.

La sindrome da regressione caudale (un disturbo dello sviluppo dei segmenti spinali), e il dressage: due mondi che sembrerebbero molto distanti tra di loro e che, invece, si intrecciano nella storia di Brigida Nigro.

L’andare a cavallo l’ha aiutata a rinforzare la muscolatura ed avere più equilibrio, ritrovando le sue gambe, oltre che l’energia per andare avanti.

Ecco allora che una storia a tinte cupe si è fortunatamente trasformata e illuminata nel 2007 grazie proprio all’incontro (quasi causale) tra Brigida, Marcello Ostuni e la sua Acqua2o.

Lo scorso mese di ottobre Brigida Nigro, ha conquistato il titolo di campionessa italiana Tecnico Esordiente Paradressage grado II. In sella al suo cavallo Zizifo Interagro, stallone Lusitano veterano del paradressage, l’ammazone di Latiano ha conquistato il titolo ai Campionati Italiani di Paradressage livello esordienti ed assoluto, svoltisi presso le strutture del centro ippico “Le Siepi” di Cervia.

Purtroppo, però, qualche settimana fa stata vittima di in un brutto incidente. Cadendo da cavallo durante uno dei suoi allenamenti si è procurata la rottura del femore, che purtroppo non le permetterà di gareggiare al suo primo Internazionale per il quale si era già classificata.

“Essere lontana dalla propria famiglia, amici non è sempre facile a livello emotivo, ma poi guardando ai risultati positivi che sto pian piano raggiungendo mi rendo conto che sono tanto felice ed orgogliosa di me stessa. Sentire tutto l’affetto da parte della mia cara Puglia mi aiuta ad andare avanti per raggiungere i miei sogni che ormai sono i sogni di tanti amici che mi seguono e sono sempre pronti a supportarmi.

Il non arrendersi mai ha fatto si che il 2022 sia stato un anno davvero importante, in cui tutti gli allenamenti e l’ambizione mi hanno permesso di raggiungere il titolo di campionessa italiana esordiente grado 2 di paradressage. Ora sono in convalescenza ma tra qualche mese riprenderò ad allenarmi in palestra per recuperare lo stato ottimale che mi permetterà di risalire in sella”.