Cammini di Pace il progetto della “Giovanni XXIII”

L’esperienza dei Cammini di pace è un’iniziativa che si fonda sull’idea centrale della PACE come MOVIMENTO, un movimento fatto insieme.

Giovanni XXIII

Cammini di Pace è un evento realizzato nell’ambito del progetto MUOVINSIEME – SCUOLA E COMUNITÀ IN MOVIMENTO proposto dal Dipartimento di Prevenzione ASL –BR e a cura del 2° Circolo “Giovanni XXIII” di Mesagne, con la collaborazione del Comune di Mesagne.

L’esperienza dei Cammini di pace è un’iniziativa che si fonda sull’idea centrale della PACE come MOVIMENTO, un movimento fatto insieme.

Muoversi, camminare da punti diversi (dai 6 plessi scolastici del Circolo) per convergere in un unico luogo ha significato l’impegno comune per la PACE che appartiene e riguarda tutti, piccoli e grandi. La PACE è il traguardo di UN CAMMINO che bisogna realizzare tutti insieme.

Per questo il 2° Circolo ha partecipato come comunità scolastica al completo, in tutte le sue componenti: bambine e bambini, Dirigente Scolastica Ornella Manco, DSGA Anna Rita Fragnelli, docenti, personale di segreteria, collaboratori scolastici e genitori.

È stato lanciato un grido di pace con i colori vivaci dei bambini in movimento. Il flashmob realizzato alla fine ha rappresentato l’espressione conclusiva dei cammini: un’esplosione di PACE attraverso il linguaggio del corpo e della musica sulle note della canzone SUPEREROI di Mr Rain.

Leggi anche:  Cammini di pace: Flash-mob del 17/03/2023