Durante la Giunta nazionale del Coni di questa mattina (mercoledì 18 gennaio) è stata approvata la nuova lista di atleti da inserire nella “Walk of Fame’”.
Ci sono anche Carlo Molfetta e Flavia Pennetta, oltre a Tania Cagnotto, Niccolò Campriani, Fabio Cannavaro, Amedeo Pomilio, Giulia Quintavalle, Marco Galiazzo, Daniele Molmenti, Antonio Tartaglia, Gunther Hueber, Marco Albarello, Maurilio De Zolt, Silvio Fauner e Giorgio Vanzetta.
La “Walk of fame” è stata inaugurata il 7 maggio del 2015 e si trova lungo il viale delle Olimpiadi del Foro Olimpico lastricato da più di 100 mattonelle celebrative con i nomi di altrettante personalità che hanno scritto la storia dello sport italiano.
Un vero museo a cielo aperto per celebrare gli atleti che hanno reso grande l’Italia nel mondo.
Ora facendo una passeggiata al Foro Italico, guardando in terra, anche Carlo Molfetta e Flavia Pennetta potranno vedere quanto hanno fatto grande questo paese
CARLO MOLFETTA
La sua è una delle pagine più belle della storia dello sport azzurro.
Nato a Mesagne il 15 febbraio 1984, Carlo Molfetta si è avvicinato al taekwondo già dall’età di 5 anni, seguendo la passione del papà entrando poi a fare parte del Centro Sportivo dei Carabinieri.
La sua carriera è straordinaria, nel taekwondo è salito sul podio di tutte le competizioni più importanti: dagli Europei ai Mondiali, fino alle tanto agognate Olimpiadi.
Il suo è un percorso da predestinato, culminato nel 2012 a Londra 2012 con la conquista di quell’oro olimpico che ha fatto sognare tutta Italia.
Ha iniziato a gareggiare da giovanissimo e nel 2000 ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati mondiali juniores di Killarney (pesi welter).
Dopo aver primeggiato nella categoria 72 chili (argento agli Europei di Lillehammer 2004 e bronzo a quelli di Riga 2005), dal 2009 è stato uno degli atleti più forti nella categoria 87 chili; già medaglia d’argento ai Mondiali di Copenaghen (2009), oro agli Europei di San Pietroburgo (2010) e bronzo ai Campionati mondiali di Gyeongju (2011), ai Giochi Olimpici di Londra 2012 è salito sul gradino più altro del podio nella categoria +80 chili.
Oggi è il team manager della nazionale italiana di taekwondo
FLAVIA PENNETTA
E’ nata a Brindisi il 25 febbraio del 1982 e la sua passione per la racchetta nasce all’età di cinque anni, grazie al padre Oronzo che la “introduce” al tennis.
Dopo essersi messa in evidenza nel 1996 nelle categorie giovanili, aggiudicandosi il campionato italiano Under 14 di doppio, l’anno seguente partecipa per la prima volta ai tornei del circuito ITF. Nel 1998 a Palermo gioca per la prima volta le qualificazioni di un torneo WTA mentre nel 1999 in coppia con Roberta Vinci conquista il titolo di doppio junior al Roland Garros ed il trofeo Bonfiglio a Milano.
Il primo titolo WTA arriva nel 2004 a Sopot, in Polonia, nel 2009 Flavia si impone consecutivamente a Palermo (terra) e Los Angeles (cemento) e dopo la semifinale di Cincinnati diventa la prima italiana a varcare la soglia dell’élite mondiale.
Nel 2014 ad Indian Wells è la prima azzurra a vincere un Premier Mandatory (la categoria di tornei più importante dopo gli Slam) e nel 2015 scrive il gran finale: il 12 settembre a New York vince gli US Open in una storica sfida tutta italiana con Roberta Vinci e durante la premiazione a sorpresa annuncia il ritiro a fine stagione.
L’addio dopo il suo best ranking (numero 6, datato 28 settembre) e la partecipazione ad ottobre alle WTA Finals di Singapore.