Dal 28 al 30 luglio Molfetta sarà la capitale dell’atletica

Gli Assoluti nazionali individuali di atletica leggera si disputeranno nello stadio “Mario Saverio Cozzoli”. Venerdì la presentazione.

campionati 43bfa0d6b0c403f8a53a316fdd908beb

Per la prima volta, in 103 anni di storia, gli Assoluti nazionali individuali di atletica leggera approdano in Puglia. Anzi a Molfetta.

Nell’impianto “Mario Saverio Cozzoli”, dal 28 al 30 luglio, si sfideranno i più grandi campioni. Per loro sarà l’ultima occasione per accedere ai Mondiali.
Si tratta di un evento unico, irripetibile, nella storia della città, della Regione e del Sud Italia. Lo stadio di atletica “Cozzoli”, tra i fiori all’occhiello dell’impiantistica sportiva a Molfetta (e non solo), sarà protagonista di una manifestazione seguita da milioni di persone in Tv.

I Campionati porteranno a Molfetta 600 atleti provenienti da ogni parte d’Italia con una presenza complessiva di oltre 1.200 persone se si considerano anche gli accompagnatori e i componenti degli staff.

La manifestazione (l’ultima volta che i campionati nazionali si sono disputati nel Mezzogiorno è stato nel 1994 a Napoli), inoltre, si terrà nell’anno preolimpico, un anno prima dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, quindi le gare avranno una valenza rilevantissima anche per la qualificazione degli atleti azzurri alle Olimpiadi.

Venerdì 30 giugno, alle 11, a Molfetta, nella Sala Grande del Palazzo della musica (accesso da Via Cifariello), a poco meno di un mese dall’inizio, la presentazione dell’evento alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, del Sindaco metropolitano, Antonio Decaro, di Vito Cozzoli (Sport e salute), Angelo Giliberto (Coni), Stefano Mei e Giacomo Leone (Fidal), del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, dell’assessore allo sport, Enzo Spadavecchia, del presidente del Comitato organizzatore, Lidia De Leonardis, di autorità sportive ed istituzionali.

Saranno loro ad illustrare agli ospiti presenti e alla stampa i dettagli del prestigioso appuntamento sportivo che porterà a Molfetta migliaia di appassionati e che consacrerà la città, Capitale dell’Atletica, una grande vetrina a livello nazionale ed internazionale.

In concomitanza dei Campionati sono previste anche iniziative collaterali che vedranno il coinvolgimento delle realtà locali, oltre ad un vero e proprio villaggio allestito all’esterno dello stadio Cozzoli.