Domani 12 maggio viene presentato a latiano il progetto “Occupability”

Occupability" Coworking-lab per abilità differenti è un progetto dell’Associazione di promozione sociale “Da Grande” di Latiano

Domani venerdì 12 Maggio alle 18,30, nella sala Flora di Palazzo Imperiali, in piazza Umberto I° a Latiano, sarà presentato il progetto “Occupability”.

“Occupability” Coworking-lab per abilità differenti è un progetto dell’Associazione di promozione sociale “Da Grande” di Latiano, finanziato dalla regione Puglia-Bando Puglia Capitale Sociale 3.0, Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt.72 e 73 n.D.Lgs. n. 117/2017) – Avviso PugliaCapiataleSociale 3.0.

“Da Grande” è un’Associazione di Promozione Sociale fortemente voluta dalla presidente Maria Luisa Gaglione e sostenuta da un gruppo di genitori di ragazzi con diverse disabilità, di grado medio-lieve, che hanno terminato il loro ciclo di studi, e si avvale, in modo prevalente, dell’attività di volontariato dei propri associati.

La stessa associazione ha avviato nel tempo vari laboratori (tuttora attivi) di educazione all’autonomia con l’intento di sviluppare e consolidare nei ragazzi le abilità fondamentali, utili a renderli sempre più indipendenti nella loro quotidianità, come “la cucina di base” per fornire loro le competenze per la preparazione dei pasti giornalieri; “l’uso e la gestione del denaro”; “laboratorio del vestiario” per imparare ad acquistare per se stessi capi di abbigliamento o la “lettura” per la comprensione di brevi testi e documenti.

Per incrementare le abilità dei ragazzi è nato il progetto promosso dall’associazione e finanziato dalla Regione Puglia, della durata di 18 mesi, che ruota intorno ad uno spazio coworking allestito nella sede dell’associazione, inteso come spazio di condivisione e d’incontro tra chi ha bisogno di un lavoro e non sa come muoversi e chi un lavoro può offrirlo.

Il progetto “Occupability”, destinato a giovani con disabilità, prevede 6 differenti percorsi di orientamento al lavoro che saranno presentati durante la serata. Il progetto vede come partners: il Comune di Latiano con gli Assessorati alle politiche sociali e alle attività produttive; Liceo delle scienze umane “F. Ribezzo” Latiano; Confcommercio Brindisi, Coldiretti Brindisi, Pro Loco Latiano.

I corsi, completamente gratuiti per i ragazzi, saranno tenuti da esperti affiancati da un’educatrice e coordinati da una psicologa.