I Carabinieri Nas di Taranto hanno intensificato negli ultimi giorni i controlli a ristoranti e fornitori delle mense scolastiche nella provincia di Brindisi.
In relazione anche all’inizio del nuovo anno scolastico, le attività ispettive, alcune delle quali effettuate con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N. dell’A.S.L. di Brindisi, sono state predisposte al fine di garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori più piccoli.
I controlli hanno pertanto consentito di individuare inadeguatezze nello svolgimento delle operazioni di preparazione e stoccaggio di alimenti, carenti condizioni di pulizia e manutenzione, la mancata o non corretta attuazione delle procedure di autocontrollo H.A.C.C.P., l’uso di locali privi delle necessarie autorizzazioni.
Le verifiche hanno portato all’immediata chiusura di un ristorante, di due depositi alimentari, di un bar, di un panificio e la contestazione di violazioni di natura amministrativa per diverse migliaia di euro.
Le irregolarità emerse dalle ispezioni dimostrano l’importanza dei controlli che periodicamente vengono effettuati dai Nas, la cui azione è continua e durevole a tutela della salute della collettività, in particolare nelle strutture scolastiche.
Del resto se si vuole educare le nuove generazioni a un sano e corretto regime alimentare bisogna, innanzitutto, pretendere dai ristoratori e dai fornitori delle mense scolastiche comportamenti coerenti con i criteri basilari di una nutrizione sana e priva di rischi per la salute di tutti, soprattutto dei più piccoli.