Doveva essere una giornata importante per il Football Latiano, così è stato. La promozione in serie B è realtà, giunta al termine di una vera e propria cavalcata, conquistata con due giornate d’anticipo.
La formazione del piccolo centro brindisino ha brindato al salto di categoria grazie alla vittoria ottenuta sul campo del Monte Sant’Angelo (6-8 il risultato finale) e alla contemporanea sconfitta del Futsal Barletta sul campo del Brindisi, dove la compagine è stata letteralmente travolta uscendo battuta con il risultato di 1-11.
Nel breve volgere di appena 12 mesi, il Football Latiano è balzato dal campionato di C2 a quello di serie B centrando un doppio traguardo che riempie di orgoglio e soddisfazione tutta la società.
Oggi Latiano è diventata una realtà a livello nazionale, il Presidente Antara e tutto il suo staff è riuscito pertanto laddove nessuno era mai arrivato.
E’ una traguardo meritatissimo, frutto dell’impegno e del lavoro, che consegna al team di mister Marelli una categoria, la serie B, che all’inizio di questa avventura sembrava essere un miraggio.
Ma con l’abnegazione e l’impegno settimanale, Marvich e compagni hanno lasciato la loro impronta praticamente da subito, issandosi ai vertici della classifica del campionato di C1 praticamente sin dalle primissime battute.
Colpisce la costanza di rendimento (e ovviamente di risultati: 20 vittorie, due pareggi e altrettante battute d’arresto) che il Latiano ha avuto nel corso della stagione, in alcuni frangenti diventata pure straripante.
Al resto del gruppo non è rimasto altro da fare che inchinarsi davanti a cotanta superiorità.
La promozione in seri B conferma la solidità e la concretezza di un progetto che in un anno ha permetto alla società si scalare i vertici del calcio a cinque regionale, a dimostrazione del fatto che con il sacrificio e la progettualità si possono ottenere grandi risultati.
Resta il problema dell’impiantistica, visto la formazione latianese è stata costretta a giocare tutte le gare casalinghe in quel di Tuturano.
Una questione che l’amministrazione comunale dovrà affrontare nell’immediatezza per consentire di giocare in “città” il campionato di serie B 2023/2024.