Grazie! Ancora grazie: se l’euforia dei primi numeri consegnatici dai lettori a gennaio ci ha fatto sbilanciare, adesso a tre mesi di distanza possiamo dire che – per fortuna e forse anche grazie al nostro impegno – non avevamo sbagliato. Adesso, a tre mesi dall’avvio dell’avventura di Mesagnenotizie.it il nostro grazie è ancora più convinto e denso di motivazioni che a ben vedere ci sono state consegnate dagli stessi lettori di queste pagine.
Non è l’invito ad “andare avanti così” che ci rende consapevoli, ma gli altri inviti giunti: “parlate di…” dove i puntini stanno per “periferie”, “territorio extraurbano”, “agricoltura”, “storia”, “biblioteca”, “realtà limitrofe”… C’è poi chi ha scritto: “raccontate l’altra Mesagne”. E abbiamo capito che non tutti si vedono rappresentanti in città: non per fare polemica spicciola, ma forse davvero c’è anche altro di cui parlare e ci stiamo sforzando di farlo. Una cosa è certa nel giornalismo: le notizie non arrivano a domicilio e chi pretende di gestire a tavolino ciò che gli interessa forse è il caso che inizi a consumare (anche gratis) le suole delle proprie scarpe (frase fatta nel giornalismo, ma semprevera).
Ci hanno anche chiesto qualche fotonotizia in più: e ci stiamo pensando, come stiamo pensando anche a chi, considerandosi sulla stessa barca della comunicazione e dell’informazione (non ci va di chiamarlo collega), preferisce utilizzare l’opera altrui. E ancora grazie!