“L’educazione alla cittadinanza passa anche attraverso gesti concreti, è l’esperienza diretta di solidarietà, di condivisione, di rinuncia per il bene dell’altro che lascia il segno e traccia la strada verso la pace, il rispetto e l’accoglienza dell’altro”.
Le iniziative di solidarietà del 2° Circolo “Giovanni XXIII” di Mesagne continuano, stavolta a sostegno dell’opera caritatevole della Casa di Zaccheo.
Nelle domeniche del 22 e 29 gennaio il 2° Circolo sarà impegnato presso la struttura di via Maja Materdona con due gruppi formati da Dirigente Scolastica, Dirigente Amministrativa, personale Ata e docenti.
Il personale scolastico parteciperà molto attivamente all’opera della Casa di Zaccheo con l’impegno di fornire e preparare il pranzo per tutti coloro che, per cause diverse, si rivolgono alla suddetta struttura per un pasto caldo.
Già nel mese di dicembre 2022, nei diversi plessi di scuola dell’infanzia e primaria, è stata organizzata una raccolta di beni di prima necessità.
Un’iniziativa accolta con grande favore da parte delle famiglie dei piccoli alunni, oltre che di tutta la comunità scolastica. Quanto raccolto è stato poi consegnato a don Pietro De Punzio, responsabile della Casa di Zaccheo, nei giorni precedenti al Natale.
E su questa linea di impegno per la solidarietà, si colloca adesso un’altra importante iniziativa.
Quelle del 22 e 29 gennaio saranno due giornate all’insegna della solidarietà, diverse si ma particolarmente cariche di significato in ogni atto di gentilezza e generosità.
In un momento sicuramente difficile come quello che stiamo vivendo, quello del 2° Circolo è un messaggio di speranza e di vera partecipazione sia con coloro che soffrono ma anche verso quanti, quotidianamente, si prodigano per garantire un’assistenza ricca di cura ed amore.
“Abbiamo voluto comunicare l’importanza della solidarietà tra i bambini. Anche questo è un modo per creare un senso di comunità e di altruismo. In queste due giornate vogliamo ricordare l’appello di estrema attualità lanciato da Papa Francesco: ‘la solidarietà è condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra”, dice la Dirigente Ornella Manco nel ribadire “la volontà di testimoniare la disponibilità e la vicinanza alla Casa di Zaccheo, che è impegnata quotidianamente nell’offrire un pasto caldo giornaliero a quanti si recano presso la mensa, un esempio d’impegno e di sostegno verso i più bisognosi”.