Un percorso veloce e pianeggiante ha caratterizzato l’edizione numero 14 della Stralatiano, gara podistica competitiva di 10 km valevole come circuito “Sulle vie del Brento 2023” svoltasi nella mattina di oggi, domenica 15 ottobre.
L’evento ha confermato la sua tradizionale formula con lo stesso percorso degli altri anni molto veloce e con pendenza quasi zero. Un tracciato adatto a tutti, da chi cercava prestazioni per migliorare il proprio personal best, all’amatoriale per puro divertimento.
La partecipazione è riservata agli atleti tesserati presso le società affiliate Fidal nel 2023 per le categorie Allievi, Juniores, Promesse, Seniores M/F, ai possessori di Runcard e tesserati con Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.
Ma la Stralatiano è anche una festa e questa mattina lo ha confermato, un evento che pure stavolta è riuscito a coinvolgere la città, dagli sportivi veri ai bambini e alle famiglie.
Una bella giornata di sole ha riscaldato Latiano per un evento sportivo inserito nel calendario della città che abbraccia enti, istutuzioni, associazioni e sport e che fa emergere i valori positivi del centro in provincia di Brindisi.
Le strade del centro erano piene di appassionati e curiosi che non vedevano l’ora di attendere il transito degli atleti. Non ci sono stati record cronometrici, ma l’evento ha permesso di far partecipare a pieno titolo agonisti o meno alla corsa. Unendo il piacere di fare movimento allo stare in compagnia in un bagno di folla collettivo che ha riacceso gli entusiasmi già assaporati nelle passate edizioni.
Il successo è andato ad Antonio Redi della Dynamik Fitness che ha completato i 10 km nel tempo di 30.23,1. Al secondo posto si è piazzato Andrea Petarra (Asd Apuliathletica) con il tempo di 31.55,3, al terzo Giuseppe Grassi (Olimpo Latiano) che ha chiuso in 32.08,9.
In campo femminile primo posto per Stefania Parente (Asd Apuliathletica) nel tempo di 38.25,1, seguita da Valeria Didonna (Asd Le Ombre dell’Albero) che ha chiuso in 39.10,2 e Margherita Ligorio (Apd Runners San Michele Salentino) in 40.14,4.
“Sulle vie del Brento 2023” è il circuito di corsa indetto dal Comitato Provinciale FIDAL Brindisi che si disputa gareggiando a titolo individuale e di Società nelle prove organizzate dalle Società affiliate alla FIDAL per la provincia di Brindisi.
Il prossimo appuntamento sarà il 5 novembre proprio nel capoluogo messapico in occasione della Stracittadina Brindisina, poi la settimana successiva (domenica 12 novembre) tappa a Mesagne con Corripuglia, Cisternino (19 novembre) per la “Corri a Cisternino” e Pezze di Greco (26 novembre) con “Corri a Pezze”.