Sale fino a 2,5 Kg il peso che i pugliesi devono smaltire, Coldiretti Puglia redige una lista di alimenti per una giusta dieta. Scegliere il cibo giusto anche per fronteggiare l’influenza che ha già portato oltre 300mila pugliesi negli ambulatori.
Il “tour de force” alimentare è alle spalle. Cenoni e pranzi di Natale hanno portato in dote aumenti di peso anche fino a 2,5 chili per effetto del consumo di oltre 20mila chilocalorie a causa del maggior consumo di cibi calorici abbinato a bevande alcoliche.
Ora non resta altro da fare che (ri)mettersi in forma.
Come? Nel vademecum di Coldiretti Puglia ci sono prodotti le cui proprietà terapeutiche e nutrizionali sono utili per disintossicare l’organismo e accompagnare il rientro in salute alla normalità.
FRUTTA E VERDURA – Arance, clementine, mele, pere e kiwi mentre per quanto riguarda le verdure quelle particolarmente indicate sono broccoli, cavoli, spinaci, cicoria, radicchio, zucche e zucchine, insalata, finocchi e carote.
Coldiretti Puglia ricorda che le verdure vanno sempre condite con olio extravergine d’oliva (facilita l’assunzione delle vitamine come la A, la D, la E e la K e, tra l’altro, favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche) e abbondante succo di limone (purifica l’organismo dalle tossine, fluidifica e pulisce il sangue, è un ottimo astringente e cura l’iperacidità gastrica).
ARANCE – Sono una notevole fonte di vitamina C che migliora il sistema immunitario e aiuta a fronteggiare l’influenza che, in queste settimane, ha già portato oltre 300mila pugliesi negli ambulatori. Le arance favoriscono inoltre la circolazione, ossigenano i tessuti e combattono i radicali liberi.
MELE, PERE E KIWI – Le mele hanno un modesto apporto calorico e per la prevalenza del potassio sul sodio sono capaci di svolgere un’azione antidiarroica e di regolare la colesterolemia mentre le pere contenendo zuccheri semplici, fibra, molta acqua e poche calorie, sono adatte per chi soffre di intestino pigro. I kiwi, invece, ricchi di vitamina C, fosforo e potassio sono particolarmente indicati per migliorare il funzionamento dell’intestino.
VERDURE – Sempre secondo Coldiretti Puglia, tutte le verdure a foglie verde scuro come cicoria e spinaci contengono acido folico, gruppo vitamine B, essenziale nella formazione dei globuli rossi del sangue. L’insalata invece conferisce volume e potere saziante con un apporto calorico estremamente limitato.
CAROTE E FINOCCHI – Le carote sono ricche di vitamina A, indispensabile per la salute degli occhi e della pelle, i finocchi, dal canto loro, risultano ottimi per combattere la nausea, la digestione difficile e la stitichezza.
LEGUMI – Nella dieta non devono assolutamente mancare in. Fagioli, ceci, piselli e lenticchie contengono, difatti, ferro e sono ricchi di fibre migliorando le funzionalità intestinali ma – conclude la Coldiretti – sono anche una notevole fonte di carboidrati a lento assorbimento, che forniscono energia che aiuta a combattere il freddo e il gelo.