Con il progetto “Vieni a giocare con noi”, già patrocinato dalla Regione Puglia, la Mens Sana Mesagne è stata inserita tra gli eventi dedicati alla Settimana Europea dello Sport che ha inizio oggi, sabato 23 settembre
Per tutta la settimana, nella palestra della Scuola Falcone a Mesagne, ci saranno corsi di educazione motoria e minibasket per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni. L’evento è totalmente gratuito per tutti coloro che vogliono partecipare.
La settimana Europea dello Sport
Prende così il via anche quest’anno la Settimana Europea dello Sport (Ewos, European Week Of Sport), il progetto, ideato nel 2015 e finanziato dalla Commissione Europea che mira a promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.
EWoS coinvolge ogni anno milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti di tutta Europa.
L’iniziativa in Italia è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A. che ne cura l’attuazione.
L’edizione del 2023 coinvolgerà in contemporanea 40 Paesi Europei, per sottolineare la centralità dello Sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale.
Le tematiche
Saranno numerosi gli eventi che contraddistinguono l’iniziativa sia in Italia che in tutta Europa. Le migliaia di attività previste si concentreranno su 3 importanti pilastri dello sport: partecipazione, inclusione e innovazione.
In Italia EWoS 2023 vedrà protagonisti le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, e poi Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni, per la realizzazione di una significativa sequenza di eventi accomunati dalla campagna europea caratterizzata dallo slogan #BeActive.
Il main event
Il tradizionale Main Event è in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove da oggi (sabato 23 settembre) fino a lunedi 25 settembre, sarà attivo il #BeActiveMultiSportVillage: un’area di oltre 7.000 metri quadrati con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età. Il villaggio offrirà l’opportunità di provare e praticare oltre 30 discipline sportive, sotto l’attenta guida tecnica dei tutor e tecnici di Sport e Salute.
Nel contesto delle tre giornate ci saranno anche una serie di iniziative legate al benessere psicologico, la coesione, la corretta alimentazione, la prevenzione, l’innovazione e la formazione professionale. Inoltre grazie alla collaborazione con l’Istituto Paideia, saranno attrezzati 4 ambulatori medici che effettueranno visite e consulti gratuiti.
Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, con un programma generato anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Saranno coinvolti oltre 2.500 alunni delle scuole primarie e secondarie.