E’ il giorno della nazionale italiana di volley maschile a Francavilla Fontana dove va in scena la terza giornata del Torneo Internazionale dei 2 Mari che vede in campo, oltre all’Italvolley, Olanda, Tunisia e Giappone.
Quello odierno è un appuntamento storico per il centro brindisino, che per la prima volta potrà vedere da vicino la Nazionale di volley.
Dopo la due giorni del PalaMazzola di Taranto, la grande pallavolo internazionale fa così tappa nel Palasport di Francavilla con l’ultimo turno del quadrangolare: alle 17,30 è in programma la sfida tra Olanda e Giappone, alle 20,30 toccherà invece a Italia e Tunisia.
La nazionale maschile guidata in panchina da Vincenzo Fanizza (francavillese doc) è in Puglia ormai dallo scorso 27 giugno per continuare la preparazione in vista delle prossime Universiadi che si disputeranno in Cina dal 28 luglio all’8 agosto a Chengdu.
“Ci stiamo preparando per una competizione importante”, ha detto il presidente Fipav, Giuseppe Manfredi.
“Ci teniamo a fare bella figura in tutte e manifestazioni. Le universiadi sono una manifestazione importante con tante squadre di livello. Stiamo preparando come al solito per fare sempre bene, siamo l’Italia e abbiamo il dovere di fare sempre meglio. A livello organizzativo sono felicissimo di poter ospitare le gare degli Europei qui in Puglia, che ha una grande tradizione di pallavolo soprattutto maschile e credo meriti una vetrina di questo genere. Sono orgoglioso di entrambe le nazionali, voglio dire che abbiamo solo bisogno di lavorare in tranquillità, perché i nostri staff sono di primissimo livello. Qui ci sono degli allenatori che vengono da altri paesi a fare esperienza con noi. Significa che il livello dell’Italia, da un p unto di vista tecnico oltre che organizzativo, è alto. Noi cerchiamo di investire tantissimo negli staff e nelle nazionali, perché pensiamo che sia il veicolo più importante per promuovere la pallavolo. Stiamo crescendo e crescono anche i ragazzi che in questo periodo lavorano e si fanno trovare preparati. L’idea di puntare sulle rose composte gruppi allargati è una scelta, un investimento che la federazione sta facendo soprattutto per dare la possibilità a tanti di potersi allenare migliorandosi. Confrontarsi a livello internazionale è quanto di più importante c’è per la crescita dei nostri atleti. L’Italia è una delle nazioni più importanti della pallavolo internazionale, per cui il lavoro fatto in passato ma soprattutto il lavoro fatto quotidianamente dalle società e dai nostri club è importantissimo, come lo è il nostro campionato. Credo che il lavoro della Fipa v per le nazionali vada sicuramente a vantaggio dei club, e il lavoro delle società serve tantissimo e va a vantaggio di tutto il movimento e delle nazionali maggiori. C’è una filiera che non si interrompe, abbiamo sempre lavorato con questi obiettivi, iniziamo a vedere i ragazzi da piccoli, perché si vive la pallavolo a partire dai livelli dei campionati territoriali e dai centri di qualificazione regionali. I territori sono quelli che lavorano sulle basi, che contribuisce a migliorare tutto il sistema”.
LA SITUAZIONE
All’appuntamento odierno di Francavilla Fontana la Nazionale maschile di Vincenzo Fanizza ci arriva dopo aver vinto tutte e due le partite giocate a Taranto.
Dopo il successo contro l’Olanda nel match d’esordio del Torneo Internazionale dei 2 Mari, gli azzurri hanno avuto la meglio anche sul Giappone con il punteggio di 3-1 (25-18,25-21,22-25, 25-18).
Quella contro il team nipponico è stata una uartita ben giocata da Recine e compagni, che anche questa sera sono stati in grado di esprimersi molto bene ripagando nel migliore dei modi il numeroso pubblico presente sugli spalti del PalaMazzola.
Nell’altro match di giornata l’Olanda ha superato al tie-break 3-2 (25-23, 25-18, 23-25, 20-25, 17-15) la Tunisia.
DIRETTA TV
Il Torneo Internazionale dei Due Mari è visibile anche in diretta tv esclusiva su TRM Network (16 digitale terrestre, 519 Sky e Tivùsat) a partire dalle ore 20,00 con un’edizione speciale di VIP (Volley In Puglia).
Michele Mitarotondo da studio passerà palla e microfono a Piero Giannico e a coach Vincenzo Mastrangelo, neo allenatore della Gioiella Prisma Taranto, a bordo campo per le ultimissime prima dei match degli azzurri di coach Fanizza..
DIRETTA STREAMING
Le partite degli azzurri saranno disponibili anche in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo