Eccola la nuova Stagione di prosa al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.
In attesa che vengano comunicate le diverse tipologie di abbonamento che sarà possibile sottoscrivere, il nuovo cartellone disegna un percorso trasversale a generi e generazioni di artisti: dalla commedia al varietà, dall’omaggio al cinema ai classici della scena.
Un teatro interpretato, scritto e diretto da grandi nomi della scena teatrale contemporanea.
“E’ una proposta artistica per un pubblico appassionato di prosa, in un percorso che omaggia drammaturgia contemporanea, capolavori del Novecento e classici del cinema e della storia del teatro. Un cartellone ricco di stelle del teatro nazionale che portano in scena produzioni aperte a una profonda riflessione sul tempo d’oggi. la proposta artistica vede il sostegno e la partecipazione di Enel in qualità di sponsor ufficiale. Un viaggio artistico che intreccia generi e visioni. “Un gioco vivo che crea vita”.
Questo il cartellone: 20 novembre ore 20.30 (fuori abbonamento) al Teatro Impero (per lavori in corso al Verdi) Lino Guanciale, Francesco Montanari portano in scena L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO; 23 gennaio ore 20.30 Monica Guerritore e Claudio Casadio in GINGER E FRED di Federico Fellini; 31 gennaio ore 20.30 Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses in UOMO E GALANTUOMO di Eduardo De Filippo; 6 febbraio ore 20.30 Paolo Calabresi in PERFETTI SCONOSCIUTI (regia Paolo Genovese); 16 febbraio ore 20.30 Massimiliano Gallo in AMANTI con Fabrizia Sacchi; 29 febbraio ore 20.30 (in abbonamento) e 1 marzo ore 20.30 (fuori abbonamento) Stefano De Martino con MEGLIO STASERA! QUASI ONE MAN SHOW; 9 marzo ore 20.30 (anteprima regionale) Gianni Fantoni in FANTOZZI. UNA TRAGEDIA (regia Davide Livermore); 24 marzo ore 19.00 Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli in L’ANATRA ALL’ARANCIA di William Douglas Home; 4 aprile ore 20.30 Giuliana De Sio e Alessandro Haber porteranno in scena LA SIGNORA DEL MARTEDÌ di Massimo Carlotto; 20 aprile ore 20.30 (in abbonamento) e 21 aprile ore 19.00 (fuori abbonamento) Barbara D’Urso in TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney