L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti mesagnesi

I militari della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno parlato alle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Commerciale e Scientifico “Epifanio” di Mesagne, per un totale di 90 studenti ed il corpo docente dei due istituti

Mesagne i Carabinieri incontrano i ragazzi PHOTO 2023 11 15 09 30 55

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno incontrato le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Commerciale e Scientifico “Epifanio” di Mesagne, per un totale di 90 studenti ed il corpo docente dei due istituti.

Atteso l’imminente arrivo delle festività natalizie, nel corso dell’incontro, svolto insieme ai militari del Nucleo Carabinieri Antisabotaggio di Lecce, è stato affrontato il tema della legalità e della prevenzione in merito all’utilizzo del materiale pirotecnico.

Mesagne (BR), Cultura della legalità (3)

Dopo una breve introduzione sui materiali esplosivi, è stata eseguita una dimostrazione di disinnesco di un potenziale pacco bomba, mediante l’utilizzo delle attrezzature in dotazione.

Gli esperti hanno parlato del pericolo di tutti i materiali pirotecnici, anche di quelli più innocui, dell’importanza nel modo di maneggiarli, del loro corretto utilizzo e della normativa che legifera in merito.

Gli alunni hanno partecipato con forte coinvolgimento, ponendo interessanti domande

Gli studenti hanno partecipato con interesse all’incontro, rivolgendo ai militari numerose domande, rappresentando loro dubbi e raccontando altresì esperienze personali.

Mesagne (BR), Cultura della legalità (2)

Un appuntamento importante per i ragazzi dei due Istituti scolastici e la conferma della vicinanza dell’Arma dei carabinieri alla cittadinanza in generale ed ai nostri ragazzi in particolare.

L’incontro”, è stato evidenziato, “conferma ancora una volta dell’impegno sinergico di arma dei carabinieri e delle istituzioni scolastiche nel sostegno della crescita dei giovani cittadini del futuro”.

L’Arma dei Carabinieri da sempre promuove questo tipo di contributo culturale, coinvolgendo attivamente gli studenti, con i quali viene instaurato un concreto confronto, stimolandone la curiosità, al fine di favorire la pratica del valore della legalità soprattutto con esempi pratici.

L’incontro è inserito in una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri apportare il suo contributo di vicinanza ai giovani e giovanissimi studenti con l’obiettivo di accrescere il senso civico e la fiducia verso le Istituzioni.