La quinta edizione di “Traguardi” della Scuola Secondaria “Croce-Monasterio”, interrotta nel 2018-2019, è tornata a premiare e gratificare gli studenti che nell’anno scolastico 2022-2023, si sono distinti per tenacia, dedizione ed impegno.
“Pur consapevoli che i destinatari potrebbero essere molti di più”, come sottolineato dalla Dirigente Scolastica Ornella Manco, il riconoscimento è stato rivolto principalmente ai ragazzi di terza media che hanno ottenuto dei risultati in contesti di apprendimento formali ed informali e che sono modello di virtù per i propri coetanei.
I PREMIATI
Gli alunni (quasi tutti di terza), particolarmente emozionati e sorpresi (erano infatti all’oscuro di dover ricevere il riconoscimento) ai quali sono state consegnate le attestazioni di merito sono: Flavia Albanese 3^A (distintasi per la scrittura di un racconto per bambini nel periodo buio del lockdown, membro dell’orchestra), Francesco Rubino 3^E (distintosi per le competenze tecnico digitali applicate a supportare la gestione degli eventi scolastici, membro dell’orchestra), Coletta Mattia 3^A, Cavallo Matteo 3^E, Argentieri Antonio 3^E, Cipresso Angelo 3^F, Assente Manuel 2^E, Cisse Moussa 3^B (campioni di atletica su pista a livello provinciale e vice campioni a livello regionale), Tommaso Ligorio (già campione di taekwondo e vincitore di 28 medaglie, di cui ben 17 in oro), ispirato dal progetto dal titolo “La musica come luce nel buio della Shoah” ha interamente realizzato e donato alla scuola, come simbolo della Memoria, un manufatto che riproduce il campo di Auschtwitz, dimensioni 90×60).
A tutti loro, le professoresse Antonietta Morizzo e Sabrina Grecuccio hanno consegnato una targa, con una citazione emblematica di Madre Teresa di Calcutta: “non smettere mai di correre verso un traguardo, non smettere di essere te stesso, lotta sempre per ciò che desideri. Vivi per la tua vita, ama chi ti ama e aiuta quando puoi, sogna sempre mete impossibili, regalati in ogni istante attimi di vita eterna e in tutto questo immenso vivere racchiudi la magia dell’amore”.
CONTEST FOTOGRAFICO
Sulla scia di Traguardi, la serata ha visto anche la premiazione finale del contest fotografico rivolto alle scuole del territorio Bonsai World.
Lo scorso mese di maggio, presso il Monastero di Cotrino, una suggestiva mostra di cento bonsai (Giardino di David Masi) ha ricordato i cento anni della presenza dei Monaci Cistercensi a Latiano.
Agli studenti è toccata la “sfida” di immortalare con i propri scatti queste sculture della natura.
Sono stati poi Padre Antonio Semerano, priore del Monastero e Marcello Caforio noto Hair stylist, organizzatore di importanti eventi, a premiare i primi tre classificati che hanno saputo guardare gli esemplari con particolare originalità e prospettive personali.