L’Olimpia Mesagne chiude al quarto posto le finali juniores di pallacanestro del Centro Sportivo Italiano

Olimpia Mesagne 2 358124520 734088995184180 168456701141280141 n

Si è chiusa con una sconfitta l’avventura dell’Olimpia Mesagne alle finali nazionali juniores di pallacanestro del Centro Sportivo Italiano.

La formazione allenata da Fabio Mellone è stata infatti battuta nella finale per il terzo e quarto posto dallo Sport insieme Bologna con il punteggio di 63-71.

E’ stata una partita caratterizzata dalle numerose rotazioni che una Olimpia a ranghi ridotti e a corto di energie fisiche ha provato ad interpretare al meglio, ma che il team bolognese, anche grazie alla qualità del proprio roster, ha gestito e vinto con merito.

Resta comunque positivo il percorso complessivo, così come l’esperienza fatta in una manifestazione nella quale la squadra di coach Fabio Mellone hanno sempre saputo dire la loro, gettando anche il cuore oltre l’ostacolo.

Nel corso del tempo, i ragazzi sono migliorati molto, dimostrando tanto impegno e spirito di sacrificio ed affrontando ogni avversario con coraggio, oltre che con tanta determinazione, anche grazie ad una crescita che durante tutta la stagione, di partita in partita, è stata sempre più esponenziale.

Peccato per le ultime due sconfitte, peccato per i ragazzi che si sono comportati bene, giocando alla pari degli altri. E’ mancato però solo il guizzo finale, quello decisivo proprio sotto lo striscione del traguardo, ma tant’è. Complimenti, quindi, ad ognuno loro per quanto sono stati capaci di fare, per il gioco espresso e anche per aver mantenuto sempre il giusto atteggiamento

Leggi anche:  Parte nel migliore dei modi l’avventura dell’Olimpia Mesagne ai campionati nazionali 2023 CSI di pallacanestro

Essere giunti all’atto conclusivo delle finali nazionali del CSI e aver chiuso ai piedi del podio è qualcosa di cui andare veramente fieri, che certifica il lavoro fin qui svolto da staff tecnico e societario.

“Sono contento del gruppo che quest’anno ha mantenuto un cammino sereno. Ci rifaremo e partiremo dalla voglia di far bene”, le parole di Fabio Mellone.

Un concetto chiaro il suo, una disamina perfetta per continuare a credere in un progetto comune cui tanti giovani locali hanno contribuito.