Mesagne a festa per la sua santa patrona

Oggi (15 luglio) il rito della "consegna delle chiavi" da il via ai tre giorni dedicati alle celebrazioni religiosi e civili in onore della Madonna del Carmine, Protettrice della città

Castello di Mesagne

Oggi sabato 15 luglio a Mesagne iniziano i festeggiamenti religiosi e civili in onore della Madonna del Carmine, Protettrice della città.

Tutta la città è in fermento per tre giorni (dal 15 al 17 Luglio) di celebrazioni in cui si mescolano fede religiosa e devozione, accensioni musicali, spettacoli pirotecnici e musica.

Pertanto si rinnova anche quest’anno la tradizione degli addobbi, dei fuochi pirotecnici, delle luminarie e delle bande musicali.

358440968 653279593498963 5523909921414307275 n

LA FESTA

La festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù), fu istituita per commemorare l’apparizione mariana che sarebbe avvenuta il 16 luglio 1251 a san Simone Stock, durante la quale la Madonna avrebbe consegnato a Stock uno scapolare e gli avrebbe rivelato notevoli privilegi connessi alla sua devozione.

I mesagnesi, profondamente legati al culto della Vergine del Carmelo, da quando nel 1743 furono per sua intercessione difesi dal terribile terremoto che devastò il napoletano, amano definirla “Madonna nostra”.

IL PROGRAMMA

Sabato 15 Luglio
Ore 19.30 – La processione partirà dalla Chiesa Madre per poi prelevare dalla Basilica del Santuario del Carmine il Venerato Simulacro della Beata Vergine del Monte Carmelo. Davanti alla Porta Grande, il Sindaco sarà protagonista dell’antico rito della “consegna delle chiavi”.
Ore 21.30 – La cassa armonica in Piazza Vittorio Emanuele II ospiterà il Concerto Bandistico Cittadino “Fasano-Leo” – Città di Mesagne diretto dal Direttore M. Francesco Poci.

Domenica 16 Luglio
La mattina – Giro musicale per le vie della Città a cura del Concerto Bandistico Cittadino “Fasano-Leo” – Città di Mesagne.
Ore 19.30 – Celebrazione presieduta dal novello sacerdote mesagnese Don Antonio Carriero.
Dalle 19.00 alle 21:00 – Spettacolo itinerante per le vie del centro storico della Banda Giovanile Città di Mesagne. Concerto in cassa armonica a cura dell’Associazione Note nel Pentagramma.
Ore 21.30 – Terra Ròss in concerto “Italians Folks Musicians”
Ore 00.00 – Spettacolo pirotecnico c.da Materdomini

Lunedì 17 Luglio
Ore 18.30 – Celebrazione conclusiva presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Intini.
Ore 19.30 – Solenne processione per le vie della Città. A seguire spettacolo pirotecnico.
Ore 22.00 – In Piazza Vittorio Emanuele II: Albano Carrisi in concerto.