Continuano i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro “nero” e irregolare.
Nel mese di ottobre, i Finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di specifici interventi avviati nei confronti di vari esercizi pubblici, hanno individuato complessivamente 33 soggetti intenti a prestare la propria attività lavorativa totalmente “in nero”.
Nell’ambito delle predette attività ispettive, sono stati altresì individuati 18 lavoratori risultati irregolari.
In particolare, i controlli eseguiti hanno interessato i comuni di Francavilla Fontana, Oria, Villa Castelli e Torre Santa Susanna.
Sono ora in corso di esecuzione, a cura delle Fiamme Gialle, gli ulteriori approfondimenti di natura fiscale al fine di accertare la posizione reddituale dei soggetti controllati.
I controlli finora eseguiti testimoniano il continuo impegno profuso dalla Guardia di Finanza in questo settore primario di intervento istituzionale, particolarmente strategico per il territorio, oltre che a salvaguardia dei diritti dei lavoratori, al fine di evitare che siano sfruttati e sottoposti a condizioni lavorative non dignitose, anche per garantire una leale concorrenza economica, a tutela delle imprese che operano correttamente.
Pertanto il continuo impegno profuso mira al monitoraggio economico-finanziario del territorio a difesa delle realtà imprenditoriali locali che credono ed operano in una economia “sana” e prosperosa.
Anche perché il lavoro nero rimane una piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.