Ripartono le attività autunnali de “La Manovella circolo Arci”, l’associazione culturale che ha come obiettivo la promozione della cultura, che nei prossimi mesi è pronta ad avviare diversi laboratori, tra cui quelli di inglese, spagnolo, danze dal mondo, teatro fisico, percussioni africane.
Nel corso degli anni, la sede dell’associazione è diventata sempre di più un luogo d’incontro e scambio di idee, arricchendosi di volta in volta di sfumature e progetti attraverso l’organizzazione di eventi culturali, musicali, oltre a laboratori didattici legati alla musica, alla cooperazione internazionale e all’impegno sociale.
Domani -mercoledì 18 ottobre- alle ore 19,00, si terrà l’open day con la presentazione dei diversi laboratori. Sarà una serata all’insegna della musica, che vedrà ospite Tommy Manfredi. Durante la serata si terrà anche un laboratorio di Palmas.
Tommy Manfredi è musicista, chitarrista Live e studio recording, musicologo e autore del libro “Dai Caraibi al Salento – Nascita evoluzione e identità del Reggae in Puglia” (Manfredi/Elianto, 2009 – sec.ed. Goodfellas, 2011) e del film Rockman sulla storia di Militant P e le origini del reggae in Puglia (Ritmo Radicale/Fluid Produzioni, 2011).
Inoltre è anche Project manager del laboratorio dal basso Apulian Reggae Academy (Ritmo Radicale/Bass Culture,2013), presidente dell’Associazione Culturale Ritmo Radicale, che si occupa di produzioni audiovisive musica e organizzazione eventi con particolare attenzione alle risorse del territorio Puglia ma senza confini di carattere e gusto e vincitore del bando di concorso Principi Attivi-Giovani idee per una Puglia Migliore.
L’Associazione Ritmo Radicale ha prodotto nel 2010 un docu-film dal titolo “Rockman” tratto dal libro “Dai Caraibi Al Salento” di Tommy Manfredi (in coproduzione con Fluid Produzioni e con il contributo di Apulia Film Commission).
Nel 2013 ha realizzato, presso l’Ex fadda di San Vito dei Normanni, una sei giorni di formazione sulla produzione della musica reggae con ospiti internazionali, denominata Apulian Reggae Academy (con il supporto economico di A.R.T.I. Regione Puglia).
L’associazione in questi anni ha inoltre co-prodotto o partecipato alla creazione e produzione di progetti musicali, videoclip, eventi culturali, festival e concerti in Puglia.