Tennis “European Summer Cup U16 – Borotra Cup”: l’italia protagonista a Latiano

Sui campi in terra battuta del Circolo Tennis latianese, la Nazionale capitanata da Nicola Fantone ha chiuso imbattuta il Girone C. Da lunedì si torna nuovamente in campo, stavolta in Francia, per le Finals della competizione giovanile europea

Tennis Italia Under 16 PHOTO 2023 08 05 10 31 11

Missione compiuta.

La Nazionale azzurra – Federico Cinà, Andrea De Marchi e Matteo Sciahbasi (capitano Nicola Fantone)- ha chiuso a punteggio pieno il girone C di qualificazione della “European Summer Cup U16 – Borotra Cup” giocatosi sui campi in terra battuta del Circolo Tennis di Latiano.

Le tre vittorie (su altrettanti incontri disputati) hanno permesso agli azzurrini di staccare il pass per le Finals della competizione giovanile che si disputerà a Le Touquet, in Francia, dal 7 al 9 agosto.

Un vero è proprio rullo compressore la formazione italiana lo è stato.

Testa di serie numero uno del tabellone, la formazione azzurra ha rispettato in tutto e per tutto il pronostico della vigilia dimostrando in campo di avere ben altra caratura tecnica rispetto agli avversari.

Circostanza palesatasi anche nel corso dell’ultimo match giocato contro la Romania (testa di serie numero 4) nel quale l’Italia ha chiuso la pratica già dopo i primi due singolari grazie ai successi di Sciahbasi e De Marchi.

Italia Under 16 2 PHOTO 2023 08 05 10 31 17

Ora la manifestazione si sposta in Francia, dove lunedì gli azzurrini saranno tra i protagonisti della poule che assegnerà il trofeo.

Da ricordare, inoltre, che le cinque migliori squadre delle fasi finali parteciperanno insieme ai padroni di casa della Spagna alla Junior Davis Cup che si terrà dal 6 al 12 novembre a Cordoba.

Per il settimo anno consecutivo il CT Latiano ha ospitato uno dei quattro gironi di qualificazione della Coppa Davis Junior by BNP Paribas 2023.

Anche nota come Borotra Cup, questa è una competizione che ha rappresentato il trampolino di lancio per diversi tennisti sin dalla sua nascita ufficiale nel 1990. Da questa competizione sono passati (tra gli altri) i vari Ivan Lendl, Roger Federer e Novak Djokovic, ma anche lo stesso Lorenzo Musetti, giovane tennista italiano e attuale numero 16 della classifica ATP, ha solcato i campi in terra rossa del CT di Latiano nel 2018 e nel 2019.

“E’ la manifestazione più importante in Europa e livello giovanile, dietro l’organizzazione c’è il duro lavoro fatto da persone che sono principalmente amici, spinti dalla voglia distare insieme e di organizzare e realizzare qualcosa di veramente importante per il nostro piccolo paese”, ha commentato Fernando Miglietta, presidente del Circolo Tennis Latiano.

“Il nostro Circolo è oramai una realtà molto ben consolidata, all’interno della quale si svolgono periodicamente eventi sportivi, culturali e di informazione di rilevanza non solo territoriale ma anche regionale e nazionale”.

L’evento sportivo è stato finanziato con il contributo da parte della Regione Puglia -Assessorato allo Sport per tutti- attravero l’Avviso Grandi Eventi Sportivi 2023″, la misura che intende sostenere la realizzazione di Grandi Eventi Sportivi e/o Manifestazioni sportive che contribuiscano ad aumentare la visibilità ed attrattività del territorio pugliese. IN questo modo la Regione Puglia intende affermare il ruolo e l’immagine di territorio a vocazione sportiva attraverso la diffusione e l’incremento della pratica sportiva a tutti i livelli (amatoriale o agonistico).

 

RISULTATI GIRONE C

Quarti di finale: ItaliaSerbia 3-0 (De Marchi-Oparnica 62 60; Cinà-Milic 62 62; De Marchi/Sciahbasi-Milic/Oparnica 5-4 5-4); Finlandia – Slovenia 2-1; Israele – Romania 0-3; Francia-Grecia 3-0

Semifinali: Italia-Finlandia 2-0 (De Marchi-Lagerbohm 63 62; Cinà b. Paldanius 67 64 61; doppio non disputato); Romania – Francia 2-1

Finale: Italia-Romania 2-1 (Sciahbasi-Pieleanu 63 36 62; De Marchi-Alexandrescou 64 61, doppio non disputato).