La New Virtus Mesagne riparte da Tonino Bray.
La società presieduta da Ivano Guarini ha deciso di riaffidare la guida tecnica all’esperto coach brindisino in vista della stagione 2023/2024, che torna sulla panchina gialloblù dopo averla lasciata nell’estate del 2022.
A lui il compito di guidare la squadra nel campionato di C Gold composto da un girone di 13 squadre con 5 retrocessioni (1 diretta e 4 dopo la disputa dei playout). Saranno solo 4 le formazioni che accederanno invece ai playoff promozione, le restanti dovranno sgomitare per mantenere la categoria.
La New Virtus arriva dalla delusione di una stagione (la scorsa) nella quale sono mancati i risultati. Erano ben altre le aspettative della vigilia ben presto però scioltesi come neve al sole.
Si riparte quindi decisi a voltare pagina con un solo obiettivo da raggiungere: una tranquilla salvezza.
Per raggiungerla ecco allora che torna Tonino Bray alla guida tecnica di un roster giovane (età media 24 anni) che possa arrembare senza paura i parquet regionali.
Un lavoro di squadra iniziato già nelle scorse settimane, che vede in prima linea lo staff dirigenziale (oltre al presidente Ivano Guarini, il vice presidente Gianni Pettograsso e il general manager Domenico Santoro) e, appunto, il capo allenatore Tonino Bray.
Si riparte dalla riconferma della play/guardia Federico Angelini (lo scorso anno fermo praticamente sempre ai box per via di una serie d’infortuni) e Gianmarco Zullo (prodotto del vivaio virtussino) ai quali si aggiungono per il momento gli arrivi di Pasquale Tanzi (playmaker 24enne cresciuto nelle fila del Mola di Bari e reduce da un’ottima stagione in quel di Vieste) e Marco Vitucci (guardia di 19 anni, figlio di Frank Vitucci, ex head coach della Happy Casa Brindisi).
Nei prossimi giorni sono attese ulteriori novità di mercato in vista dell’inizio della preparazione oramai dietro l’angolo.