Organizzato dall’Assessorato alla Sanità del Comune di Erchie, in collaborazione con Auser, i giovani soci BCC Erchie e Cantolio, venerdì (7 luglio 2023) alle ore 18,00 è in programma il convengono dal titolo “Tumore della mammella: percorsi diagnostico-terapeutici nella ASL BR”.
L’incontro moderato dal dottor Antonio Cosma, vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Dott. Giuseppe Polito, vicesindaco del Comune di Erchie e medico oncologo e del Dott. Stefano Burlizzi, responsabile dell’UOSD Chirurgia Senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi.
Si parlerà di importanti argomenti legati alla diagnosi e alla terapia dei tumori della mammella nella serata in cui la Dott.ssa Sarah Stasolla, dirigente medico dell’UOSD Chirurgia Senologica dell’Ospedale Perrino, presenterà il “Modello organizzativo della Breast-Unit presso l’Ospedale Perrino” mentre la Dott.ssa Mariangela Capodieci, responsabile dell’UOSD Senologia dell’Ospedale San Pietro Vernotico e Perrino, offrirà una panoramica sui “Percorsi di senologia diagnostica e il rischio genetico”.
Al convegno parteciperanno anche il Dott. Alessandro Galiano, responsabile dell’UOSD Senologia Territoriale dell’ASL di Brindisi, il quale approfondirà il tema delle “Metodiche innovative in senologia e il ruolo della senologia interventistica” e il Dott. Enrico Ranieri, dirigente medico dell’UOSD Chirurgia Senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi, che fornirà importanti informazioni sul “Trattamento medico nell’ambito della chirurgia della patologia mammaria”.
L’evento è aperto alla cittadinanza, che è caldamente invitata a partecipare e a cogliere questa preziosa opportunità di approfondire la conoscenza sui percorsi diagnostico-terapeutici relativi ai tumori della mammella. Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Assessorato alla Sanità del Comune di Erchie.
I numeri del cancro in Italia 2022 confermano che il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (30%) è un tumore mammario.
Il report 2022 ha stimato in Italia per l’anno 2022 circa 55.700 nuove diagnosi di tumore nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020.
La mortalità per il 2021 è stata stimata in 12.500 decessi mentre la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell’88%. La probabilità di vivere ulteriori 4 anni, condizionata ad aver superato il primo anno dopo la diagnosi, è indicata nel 91%.
Secondo i dati ISTAT nel 2018 il carcinoma mammario ha rappresentato, con 13.076 decessi, la prima causa di morte per tumore nelle donne.