Tutto pronto per la Coppa Italia di Promozione

La gara d’andata si giocherà giovedì 16 marzo a Mesagne con fischio d’inizio fissato per le ore 16,00 mentre la partita di ritorno si disputerà all’“Alen Fasciano” di Spinazzola il 30 marzo (sempre alle ore 16,00).

Riunione Mesagne Spinazzola Pantone Tisci Todisco large

Con la riunione organizzativa tenutasi nella sede del Comitato Regionale, sono state definite le modalità della doppia Finale di Coppa Italia Promozione che vedrò di fronte Mesagne e Spinazzola.

La gara d’andata si giocherà giovedì 16 marzo a Mesagne con fischio d’inizio fissato per le ore 16,00 mentre la partita di ritorno si disputerà all’“Alen Fasciano” di Spinazzola il 30 marzo (sempre alle ore 16,00).

Alla riunione convocata dal Presidente Vito Tisci erano presenti i rappresentanti di entrambe le società: da una parte Vincenzo Todisco, presidente dell’A.S.D. Mesagne Calcio 2020, dall’altra Sergio Pantone, vice presidente dell’U.S.D. Nuova Spinazzola.

Modalità di svolgimento

Risulterà vincente la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, a spuntarla sarà la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta. Nel caso in cui dovesse persistere ancora una situazione di parità, si procederà allo svolgimento di due tempi supplementari da 15’ ciascuno ed, eventualmente, ai calci di rigore.

Il precedente

Il club presieduto da Vincenzo Todisco punta a conquistare per la seconda volta la Coppa Italia Promozione.

Ci è già riuscita nel 2018 quando nello stadio Fanuzzi di Brindisi i gialloblù, allora guidati in panchina da Gioacchino Marangio, riuscirono a fare loro il trofeo battendo in finale per 2-1 il il Virgo Moles alla fine di una partita a dir poco incredibile.

Leggi anche:  Il Mesagne dice addio al sogno Eccellenza

Dopo lo svantaggio maturato nel primo tempo, i messapici riuscirono a capovolgere il risultato grazie alle marcature di Gioia (17’ del secondo tempo) e con Di Santatonio in pieno recupero (94’).

Fu l’apoteosi per i 1500 e passa sostenitori della formazione mesagnese, rappresentando una delle vittorie più prestigiose nella storia sportiva recente della società.