Domani, giovedì 9 novembre, alle 18,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Lab Creation verrà trasmessa la puntata zero di “Libri &Pop Corn”, contenitore culturale all’interno del progetto Galattica -Nodo di Brindisi.
“Libri & Pop Corn” ha come obiettivo la riscoperta della bellezza del libro e della lettura ed è rivolto a tutte le fasce d’età, con la possibilità per chiunque di partecipare alla diretta streaming dalla sede di Lab Creation a Mesagne e poter dialogare con gli autori di tutti i generi letterari che, di volta in volta, saranno intervistati da Regina Cesta, Presidente dell’associazione culturale Scintilla.
Questa prima stagione sarà aperta da “Un lungo Capodanno in noir“, edito da Guanda, una raccolta di dieci racconti gialli che hanno in comune il raccontare la parte oscura delle vacanze natalizie.
Dieci grandi scrittori italiani, ognuno con la propria voce e con la propria musica narrativa, raccontano una storia noir, che incuriosirà sicuramente il pubblico.
“Tra un brindisi e uno scambio di auguri, incontriamo alcuni fra i personaggi più amati del noir italiano, come l’ispettore Ferraro, l’investigatore Elia Contini, il commissario De Vincenzi e il colonnello Bruno Arcieri. E viaggiamo per l’Italia: dalla Roma corrotta e violenta degli anni Settanta fino a quella insanguinata dei giorni nostri; dalla Firenze del 1944, teatro di una doppia storia d’amore messa a dura prova dalla guerra, alla campagna toscana con la vicenda attuale di due fratellini sulle tracce di un uomo nel bosco: dove starà andando? E poi Milano, con i suoi quartieri e la sua gente; Milano che negli anni Venti ospitava Antonio Gramsci a San Vittore, uno che il Capodanno lo odiava proprio. E ancora un borgo del centro Italia, all’apparenza tranquillo, che nasconde una realtà sanguinosa. Fuori dai confini nazionali, marito e moglie fanno un viaggio a Barcellona che avrà un esito imprevisto; mentre in Svizzera, paese sempre all’avanguardia, pare che persino le intelligenze artificiali possano uccidere. È il periodo dell’anno in cui promettiamo di lasciarci il passato alle spalle affidandoci ai buoni propositi, almeno così si dice. Ma i protagonisti di questo libro non vogliono affatto abbandonare le vecchie abitudini e il conto alla rovescia probabilmente li sorprenderà sulla scena del crimine. Sono i rischi del mestiere, quando sei un killer o un poliziotto in servizio la notte di San Silvestro”.