“Un Mezzo per la Vita”: la raccolta fondi ideata da Pierpaolo Piliego ha raggiunto il suo obiettivo

Giovedì 26 ottobre, presso Tenuta Moreno, la consegna ufficiale del mezzo all’AIL di Brindisi

Un mezzo per la vita 365717981 160340700414138 5175047637930729547 n

“Il mio sogno è diventato realtà: “Un mezzo per la vita” sarà ufficialmente donato all’AIL nei prossimi giorni. Tutti insieme ce l’abbiamo fatta”.

Pierpaolo Piliego, giornalista, opinionista televisivo ed esperto di basket, non nasconde la sua gioia. Non potrebbe essere diversamente.

“Un mezzo per la vita” è il nome della campagna di raccolta-fondi a favore dell’AIL Brindisi (Ass. contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) promossa nei mesi scorsi dallo stesso Piliego.

E’ partito da zero, ma con una idea ben precisa in testa: acquistare una nuova automobile e donarla all’AIL Brindisi Odv per metterla a disposizione dei tanti malati di leucemia della provincia di Brindisi che necessitano di cure e assistenza”.

Magari qualche timore all’inizio di quest’avventura c’è pure stato, timore di non farcela, di non essere credibili, di non essere all’altezza di una iniziativa così impegnativa e importante. Ma cos’ non è stato, anzi. Perché tantissima gente ha voluto dare fiducia al progetto e soprattutto ha sostenuto Pierpaolo Piliego con il loro contributo.

Anche le aziende hanno iniziato a sposare la causa, così come alcuni personaggi famosi del brindisino: tra questi il giovane cestista Matteo Spagnolo, la tennista Flavia Pennetta, l’arbitro Marco Di Bello e il giornalista Mediaset Mino Taveri, ndc) solo per citarne alcuni, che hanno voluto dare il loro contributo.

Un Mezzo per la Vita 370430790 171156282665913 8407293915496789605 n

A cavallo tra il 2018 ed il 2019 Pierpaolo Piliego ha superato una brutta malattia del sangue.

Dopo circa quattro mesi di ospedale, cinque biopsie midollari, dieci sedute di chemioterapia, otto mesi di cure, ed il sostegno di migliaia di amici, riesce a venirne a capo e riprendersi in mano la sua vita.

Da qui il desiderio di sostenere un progetto concreto col quale poter aiutare centinaia di persone che affrontano un periodo difficile, supportandole nell’accompagnamento delle cure, grazie ad un mezzo di trasporto per coloro che non possono farlo in autonomia.

“Dopo tanti anni passati a raccontare storie, vicende e personaggi dello sport brindisino” dice Pierpaolo, “ho chiesto a tutti una mano per realizzare tutti insieme il mio desiderio di riuscire a regalare all’AIL un nuovo mezzo. Come accaduto in occasione della mia malattia, ho potuto contare anche stavolta sul sostegno e sul grande affetto di tutti. Per il momento grazie a tutti coloro i quali hanno offerto il loro contributo in tutti questi mesi”.

Giovedì 26 ottobre presso Tenuta Moreno, il mezzo sarà ufficialmente donato all’AIL di Brindisi.